Storia
1949

1955

1960

Anno d'entrata in vigore del nuovo codice della strada che definisce, con validità retroattiva su tutto il parco circolante, le caratteristiche della fanaleria posteriore dei veicoli. L'azienda, anticipando ancora una volta i tempi, sviluppa un fanale da autocarro con le caratteristiche richieste che ottiene un tale successo di mercato da raggiungere la produzione di 1200 pezzi al giorno.
1963

1974

Dopo anni di crescita tumultuosa è stato necessario darsi una struttura societaria e di controllo più adatta alle dimensioni raggiunte e ai programmi futuri. L'azienda si trasforma perciò in Società per Azioni con l'ingresso di nuovi azionisti e si dota di un nuovo Management per la gestione. La strategia è quella di poter fornire ai quattro mercati di riferimento il maggior numero di prodotti possibile, integrati all'interno di un sistema.
1976

Il primo accordo di integrazione societaria viene stipulato con MT (RE) che assumerà il ruolo di divisione specializzata nella progettazione e nella produzione di sedili di guida, volanti e colonne sterzo complete. Inizia così un programma che, attraverso la creazione e l'integrazione di imprese con competenze in sintonia con il Core Business aziendale, permetterà al gruppo di acquisire le dimensioni, le strutture tecniche e commerciali, le capacità produttive e logistiche per competere sul mercato mondiale, con una gamma di prodotti sempre più ampia e differenziata.
1980

Nell'ambito della strategia di ampliamento dell'offerta di prodotti, viene fondata la società COBO SUD (Chieti), con la mission di progettare e produrre Cablaggi.
1981

Viene fondata la F.C. Electronic (Ghedi – BS) – Unità di assemblaggio esterno per aumentare la flessibilità contenendo i costi.
Nello stesso anno viene fondata anche la DUE EMME (Leno – BS) – con il compito di progettare e produrre stampi.
1985

Acquisizione della ELTEC (Flero – BS) – Prima unità di progettazione e produzione di componentistica elettronica.
1990

1991

Fondazione di UNIDECK (Reggio Emilia) per la progettazione e produzione di strumenti e clusters.
1996

Acquisizione di IMEAR (Bagnolo Mella – BS), società per la progettazione e la produzione di componenti elettrici/elettronici/cablaggi per i veicoli da difesa
1997

Acquisizione della CIE (Bologna) - Produzione cablaggi.
2000

2001

Acquisizione di PUGLIA CABLAGGI (Brindisi) - Produzione cablaggi.
2002

Fondazione della filiale COBO INTERNATIONAL (USA-IA) - Filiale con strutture per la progettazione, produzione e distribuzione dei prodotti di gruppo sul mercato NORD AMERICA.
Acquisizione di B.C. (Reggio Emilia) - Stampaggio componenti plastici e volanti.
2004

Acquisizione di META (Reggio Emilia) - Progettazione e produzione di colonnette metalliche.
2005

Start-up ufficio commerciale in Cina.
Fondazione unità produttiva CIEE – Cobo International East Europe (Brasov – Romania).
Chiusura dello stabilimento ELTEC ed integrazione del processo di progettazione e produzione di componentistica elettronica nel plant principale.
2006

Acquisizione di 3B6 (Novara) – Società specializzata in sistemi di sicurezza e controllo globali per macchine movimento terra e sollevamento.
2008

Fondazione della filiale COBO Oceania (Stapylton – Australia).
2009

Fondazione della filiale COBO Asia (Hong Kong).
Fondazione della filiale COBO France (Écuisses – Francia).
2010

Start-up della Divisione Automotive, specializzata nello sviluppo e progettazione di componenti hi-tech per il mercato delle moto e delle auto di lusso.
2012

Ristrutturazione societaria con integrazione in C.O.B.O. SpA di MT, Unideck e 3B6.
2014

Fondazione della filiale COBO Deutschland (Moers – Germania).
2015

- Costituzione del nuovo Ufficio di Rappresentanza COBO Group in India (New Delhi).
- Il plant cinese viene ribattezzato in COBO (Guangzhou) Co. Ltd., dedicato alle fasi di assemblaggio e test dei componenti elettronici ed elettromeccanici.